La scuola adotta l’Opera

Come viene realizzata un’opera lirica? Partecipando al progetto La scuola adotta l’Opera i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado verranno accompagnati alla scoperta delle diverse fasi di produzione di uno spettacolo: potranno così conoscere da vicino il mondo della Lirica e del Balletto.   Il progetto offre l’opportunità di seguire uno o più titoli tra le opere in cartellone, di avvicinarsi al linguaggio dell’Opera e della Danza, di approfondire i temi presenti in ciascun titolo e comprendere l’interpretazione degli artisti. Il progetto prevede due appuntamenti:

CONOSCI LA TRAMA, LA MUSICA, LA MESSA IN SCENA: introduzione all’opera, alle sue componenti musicali e a tutti gli aspetti scenici dello spettacolo (i costumi, la regia, le scene, i movimenti coreografici, le luci). Il direttore prova con i solisti e l’orchestra.

PROVA ANTEGENERALE O GENERALE: lo spettacolo è ormai pronto ad andare in scena!

Calendario degli incontri


Stagione 2024-25

Simon Boccanegra

Lucrezia Borgia

Alcina

L’Italiana in Algeri

Onegin

Dawson/Lightfoot – León/Ekman

 

 

 

Il costo complessivo del progetto per ciascun titolo è di € 20,00.

La partecipazione al progetto prevede un incontro in Teatro e la visione della prova Antegenerale, Generale o Anteprima Giovani dello spettacolo (in base alle disponibilità).

 

Ti può interessare anche