
- Home
- Stagione
- Biglietteria
- Opera giovani
- Sostieni
- News
- Shop
Musica di Leoš Janáček
Opera in tre atti
Libretto di Leoš Janáček da Memorie da una casa di morti di Fëdor Dostoevskij
Prima rappresentazione assoluta Teatro Nazionale di Brno 12 aprile 1930
Per la prima volta al Teatro dell’Opera di Roma
Progetto triennale in collaborazione con Royal Opera House di Londra
Musica di Georg Friedrich Händel
Opera in tre atti
Libretto di Nicola Francesco Haym
da Giacomo Francesco Bussani
Prima rappresentazione assoluta King’s Theatre, Londra, 20 febbraio 1724
Prima rappresentazione al Teatro Costanzi, 26 dicembre 1955
Il “Trittico ricomposto” è un progetto triennale realizzato in collaborazione con il Festival Puccini di Torre del Lago in occasione del centenario della morte del compositore
Musica di Giacomo Puccini
Tragedia giapponese in tre atti
Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa da John Luther Long e David Belasco
Prima rappresentazione assoluta Teatro alla Scala di Milano 17 febbraio 1904
Prima rappresentazione al Teatro Costanzi, 25 marzo 1908
Arvo Pärt / Robert Wilson
Musica di Arvo Pärt
Prima rappresentazione assoluta Noblessner Foundry, Tallinn 12 maggio 2015
PRIMA RAPPRESENTAZIONE ITALIANA
Musica di Ruggero Leoncavallo
Opera in un prologo e due atti
Libretto di Ruggero Leoncavallo
In occasione del centenario della nascita di Franco Zeffirelli
Prima rappresentazione assoluta Teatro dal Verme, Milano 21 maggio 1892
Prima rappresentazione al Teatro Costanzi, 18 gennaio 1894
Musica di Giuseppe Verdi
Opera in quattro atti
libretto di Antonio Ghislanzoni
Prima rappresentazione assoluta Teatro dell’Opera del Cairo, 24 dicembre 1871
Prima rappresentazione al Teatro Costanzi, 8 ottobre 1881
Musica di Gaetano Donizetti
Melodramma giocoso in due atti
libretto di Felice Romani
Prima rappresentazione assoluta Teatro della Cannobiana di Milano, 12 maggio 1832
Prima rappresentazione al Teatro Costanzi, 29 novembre 1883
Dialoghi delle Carmelitane
Musica di Francis Poulenc
Opera in tre atti e dodici quadri
Libretto tratto dalla pièce di Georges Bernanos
Prima rappresentazione assoluta Teatro alla Scala, Milano 26 gennaio 1957 (in italiano)
Prima rappresentazione al Teatro Costanzi, 17 marzo 1958
Musica Gioachino Rossini
Opera buffa in due atti
Libretto di Cesare Sterbini
dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Prima rappresentazione assoluta,
Teatro Argentina di Roma, 20 febbraio 1816