Stagione 2017/2018
CAVALLERIA RUSTICANA
Musica di Pietro Mascagni
Opera in atto unico
Testo di Guido Menasci e Giovanni Targioni-Tozzetti
tratto dalla novella di Giovanni Verga
Prima rappresentazione
Roma, Teatro Costanzi, 17 maggio 1890
PAGLIACCI
Musica di Ruggero Leoncavallo
Opera in due atti
Libretto di Ruggero Leoncavallo
Prima rappresentazione
Milano, Teatro dal Verme, 21 maggio 1892
Durata: Cavalleria 75' - intervallo 30' - Pagliacci 75'
Stagione 2017/2018
Musica di Giuseppe Verdi
Opera in tre atti
Libretto di Francesco Maria Piave
Da La Dame aux Camélias di Alexandre Dumas figlio
Prima rappresentazione
Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853
Durata: Durata: 3,30 h circa - I ATTO 30' - INTERVALLO 30' - II ATTO 1,25 h - INTERVALLO 30' - III ATTO 35'
Stagione 2017/2018
Musica di Vincenzo Bellini
Melodramma in due atti
Libretto di Felice Romani
Prima rappresentazione
Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831
Durata: Prima parte 75' - intervallo 30' - seconda parte 55'
Stagione 2017/2018
Musica di Giuseppe Verdi
Melodramma tragico in quattro atti
Libretto di Andrea Maffei
da Die Räuber di Friedrich Schiller
Prima rappresentazione
Londra, Her Majesty’s Theatre, 22 luglio 1847
Durata: 2,50 h circa - I parte 75' - intervallo 30' - II parte 65'
Stagione 2017/2018
Musica di Hector Berlioz
Leggenda drammatica in quattro parti
Libretto di Hector Berlioz e Almire Gandonnière
da Johann Wolfgang Goethe tradotto in francese da Gérard de Nerval
Prima esecuzione in forma di concerto
Parigi, Opéra-Comique, 6 dicembre 1846
Durata: 2 ore e 5 minuti ca (senza intervallo)
Parte prima Una vasta pianura in Ungheria. È l’alba di un giorno di primavera e Faust prova un intenso sentimento di gioia davanti allo spettacolo del risveglio della natura. La quiete che lo rasserena viene turbata da una danza festosa…Leggi tutto ›
Stagione 2016/2017
Da Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
È passato un anno dalla prima edizione di Figaro! e il viaggio dell’opera in piazza continua con la storia di un altro mito della musica e della letteratura: Don Giovanni. La composizione più conosciuta e rappresentata di Mozart esce dal…Leggi tutto ›
Stagione 2015/2016
Da Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini
Adattamento musicale Tommaso Chieco, Marco Giustini
Durata: 1,20 h senza intervallo
La domanda da cui sono partito era semplice: come può il teatro musicale raggiungere un nuovo pubblico, eterogeneo e non elitario? Cosa si può fare perché l’opera venga percepita dal maggior numero di persone possibile come momento di condivisione culturale…Leggi tutto ›
Stagione 2016/2017
Opera in tre atti
Libretto di Francesco Maria Piave
Tratto da La Dame aux Camélias di Alexadre Dumas figlio
Durata: 3,30 h circa - I ATTO 30' - INTERVALLO 30' - II ATTO 1,25 h - INTERVALLO 30' - III ATTO 35'
Stagione 2016/2017
Musica di Giacomo Puccini
Melodramma in tre atti
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
tratto dal dramma omonimo di Victorien Sardou
Durata: 2 h 55' circa con 2 intervalli