Archivi del Blog

Il Caracalla Festival 2025 firmato da Damiano Michieletto “tra Sacro e Umano”

Nell’anno del Giubileo universale della Chiesa cattolica, il Teatro dell’Opera di Roma affida il suo Festival estivo a Damiano Michieletto. “Carta bianca” dunque a uno dei più apprezzati registi di oggi, per costruire un cartellone tanto innovativo quanto capace diLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Tosca” festeggia i 125 anni con Mariotti sul podio

A 125 anni esatti dalla data della sua prima rappresentazione assoluta, avvenuta il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi, il più romano dei capolavori di Giacomo Puccini torna nel luogo del suo debutto. Il 14 gennaio 2025, alle ore 20.00, MicheleLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Sulle note di Strauss speciale serata ‘San Silvestro all’Opera’ con ‘Il pipistrello’ di Petit

Al Costanzi continuano gli spettacoli delle feste. Dopo il successo dello Schiaccianoci di Čajkovskij, che ha trasportato il pubblico nella magica atmosfera del Natale, per capodanno arriva Il pipistrello e si danza fino al 5 gennaio al festoso ritmo delleLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Capodarte 2025 al Teatro dell’Opera di Roma

Il Teatro dell’Opera apre le sue porte al pubblico il 1° gennaio 2025 per la nuova edizione di Capodarte, grazie alla collaborazione con tre comunità cittadine, Osservatore di Strada, Binario 95 e Caritas Art, che si occupano di accoglienza di persone senzaLeggi tutto ›

Pubblicato in News

A Natale regala l’Opera
Christmas Card ad un prezzo speciale

Il Natale si avvicina! Anche quest’anno l’Opera di Roma vi dà la possibilità di stupire regalando le emozioni e la magia dell’Opera e del Balletto. Dall’11 dicembre è in vendita la Christmas Card, in tre differenti versioni:   Platinum Un posto inLeggi tutto ›

Pubblicato in News

All’Opera di Roma i balletti delle feste: “Lo schiaccianoci” e “Il pipistrello”

Al Costanzi la magia delle feste incontra quella del teatro negli spettacoli in scena tra il 15 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025. Il pubblico viene trasportato nell’atmosfera di questo periodo dell’anno grazie a due balletti: Lo schiaccianoci diLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Omaggio a Martha Graham” al Teatro Nazionale

“Danzatrice del secolo” per la rivista ‘TIME’, “Icona del secolo” per ‘People’, “Tesoro nazionale” per il Presidente Gerald R. Ford, Martha Graham (1894-1991) è una pioniera della danza moderna, tra le più importanti coreografe americane del XX secolo. A leiLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Michele Mariotti e Sergio Rubini insieme per Leopardi

Le malinconie, le speranze e le disillusioni di Giacomo Leopardi incontrano la musica di alcuni tra i più grandi compositori. Dopo aver diretto il Simon Boccanegra, Michele Mariotti torna sul podio del Costanzi domenica 8 dicembre, alle ore 20.00, perLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Al via “Passaporti di Danza” con Eleonora Abbagnato al Teatro Nazionale

Al Teatro Nazionale, prendono il via i “Passaporti di Danza” con Eleonora Abbagnato: una novità assoluta della stagione 2024/25 per creare un dialogo con il pubblico sugli aspetti peculiari della danza, in relazione alla proposta artistica. Giovedì 28 novembre (oreLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Corso triennale di formazione per Insegnanti di danza classico-accademica
AVVISO STRAORDINARIO DI PROLUNGAMENTO DEI TERMINI

ISCRIVITI AVVISO STRAORDINARIO DI PROLUNGAMENTO DEI TERMINI NUOVO TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: 24 GENNAIO 2025 NUOVA DATA DELLA PROVA DI SELEZIONE: 27 GENNAIO 2025 INIZIO DEL CORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI: SETTEMBRE 2025       IlLeggi tutto ›

Pubblicato in News