
Il 10 novembre alle 20.30 (replica l’11, ore 20.30) il Corpo di Ballo dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato, sarà protagonista di ‘Contemporary Visions – Serata Coreografi Contemporanei’. La speciale serata della stagione di danza 2023 del Teatro Comunale…Leggi tutto ›
Sostenere il Teatro dell’Opera di Roma significa dimostrare in modo tangibile la propria vicinanza a un’antica e prestigiosa istituzione culturale del Paese e aiutarla a diffondere il teatro musicale in Italia e nel mondo. Significa dare il proprio personale contributo…Leggi tutto ›
Giovedì primo giugno alle ore 20.30 andrà in onda la finale della seconda edizione di Voci in Barcaccia, il concorso lirico internazionale di Rai Radio 3. Questo è il primo concorso promosso dalla radiofonia italiana dopo lo storico Premio Callas…Leggi tutto ›
Lo spettacolo sostituisce Strictly Gershwin nelle stesse date previste, dal 1° al 4 luglio Una ragazza maltrattata e in fuga da un padre alcolizzato; la scoperta da parte di un grande produttore cinematografico capace di trasformare una zucca in una fiammante…Leggi tutto ›
A giugno, dal 16 al 25, torna in scena per il Teatro dell’Opera Madama Butterfly di Puccini, nell’apprezzata messa in scena di Àlex Ollé de La fura dels Baus, realizzata in collaborazione con Opera Australia / Sidney Opera House nata…Leggi tutto ›
A maggio prosegue un altro progetto triennale: quello legato al compositore ceco Leoš Janáček, che ha visto in scena nella stagione 2021/2022 la Kát’a Kabanová, che continua nella 2022/2023 con Da una casa di morti, e che si concluderà nella 2023/2024 con Jenůfa.…Leggi tutto ›
Per te una SPECIALE RIDUZIONE del 30%* per l’acquisto di biglietti per i titoli di Opera e Balletto del CARACALLA FESTIVAL 2023. Fino al 31 maggio, conservando il tuo biglietto degli spettacoli La fille mal gardée e Da una casa di…Leggi tutto ›
È uno dei balletti più antichi pervenuti ai nostri giorni, La fille mal gardée in programma al Teatro dell’Opera di Roma dal 2 al 9 maggio. Al Costanzi va in scena già nel 1881, novantadue anni dopo la prima rappresentazione…Leggi tutto ›
Il Teatro dell’Opera guarda al futuro e torna a investire anche sulla crescita delle proprie formazioni artistiche, fondamentale per un aumento della produzione e il mantenimento degli alti standard di qualità già raggiunti. Sono online i bandi per tanti nuovi…Leggi tutto ›