Archivi del Blog

Sabato 15 luglio il Saggio Spettacolo della Scuola di Danza

Il palcoscenico del Teatro dell’Opera di Roma torna ad illuminarsi anche durante l’estate per una serata molto speciale della quale si renderanno protagoniste le giovani promesse della Fondazione capitolina. Sabato 15 luglio, alle 20.00, va in scena il Saggio SpettacoloLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Frecciarossa Treno ufficiale del Caracalla Festival 2023

Grazie alla collaborazione tra Trenitalia e Teatro dell’Opera di Roma, i clienti che raggiungeranno Roma con le Frecce potranno assistere ai prossimi spettacoli di Opera e Balletto in scena alle Terme di Caracalla, nell’ambito del Caracalla Festival 2023, con una riduzioneLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Abbonamenti 2023/24
Aperta la vendita dei biglietti

  È aperta la campagna abbonamenti per la stagione 2023/2024 dell’Opera di Roma che si inaugurerà il 27 novembre con Mefistofele di Arrigo Boito diretta da Michele Mariotti con la regia di Simon Stone. A partire dal 10 luglio e fino alLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Roberto Bolle ritorna al Caracalla Festival 2023

Dopo il successo delle recite di Cenerentola, c’è grande attesa per il ritorno di Roberto Bolle al Caracalla Festival 2023. Martedì 11 luglio parte da Roma il tour di Roberto Bolle and Friends, il Gala dei gala, che ogni annoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Tutto esaurito per il debutto di Myung-Whun Chung a Caracalla

Ha fatto registrare il tutto esaurito il debutto a Caracalla del grande direttore d’orchestra sudcoreano Myung-Whun Chung alla guida dell’Orchestra e del Coro dell’Opera di Roma. Domenica 9 luglio l’esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven ha raggiunto i numeri deiLeggi tutto ›

Pubblicato in News

IL CONFLITTO TRA ARTE E POTERE ATTRAVERSO “GLI OCCHIALI DI ŠOSTAKOVIČ”

I celebri occhiali di Dmitrij Šostakovič possono rappresentare la volontà di mettere a fuoco le verità nascoste dal potere della Russia sovietica? Le sue spesse lenti possono essere simbolo della sua introversione o della sua straordinaria tenacia? È proprio dalloLeggi tutto ›

Pubblicato in News

L’arte di Verdi al cinema per il Caracalla Festival 2023

Dopo la prima mondiale de Il grande dittatore di Charlie Chaplin, la rassegna cinematografica del Caracalla Festival 2023 prosegue con un omaggio a Giuseppe Verdi. Nel Teatro del Portico, lo spazio delle Terme di Caracalla antistante al Tempio di GioveLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Il grande dittatore” in versione restaurata a Caracalla Festival 2023

Entra nel vivo grazie alla prima mondiale della versione restaurata di The Great Dictator (Il grande dittatore) di Charlie Chaplin il Caracalla Festival 2023, che quest’estate nel suo programma ospita opera, cinema, danza, musica sinfonica, jazz e pop. Venerdì 23Leggi tutto ›

Pubblicato in News

Il 23 giugno Saggio-Concerto della Scuola di Canto Corale e della Cantoria al Costanzi

Il prossimo venerdì 23 giugno alle  19, il Costanzi ospiterà il Saggio-Concerto della Scuola di Canto Corale e della Cantoria del Teatro dell’Opera. L’evento vedrà protagonisti tutti i cantori, giovani e giovanissimi, che durante l’anno scolastico che volge al termineLeggi tutto ›

Pubblicato in News

S|CONFINAMENTI
LA STAGIONE 2023-24 DELL’OPERA DI ROMA

Il debutto italiano nell’opera di registi internazionali come Simon Stone, Ersan Mondtag e del duo Le Lab. La prima volta all’Opera di Roma di Claus Guth, Allex Aguilera e Luca Micheletti in veste di regista. Il ritorno di Barrie Kosky,Leggi tutto ›

Pubblicato in News