Archivi del Blog

I tre controtenori all’Opera di Roma

Pavarotti, Carreras e Domingo. I tre tenori sono stati un fenomeno musicale popolarissimo negli anni Novanta. Ma c’è stata un’epoca, tra il XVII e il XVIII secolo, in cui la fama e la celebrità ce l’avevano i castrati. Autentiche starLeggi tutto ›

Pubblicato in News

“Una notte a Teatro”: bambine e bambini alla scoperta dell’Opera

 Giochi, laboratori, musica, canto e ballo per bambine e bambini alla scoperta dell’Opera. Tutto esaurito in poche ore  Da sabato 14 ottobre ore 17.30 a domenica 15 ottobre ore 12.00  «Crediamo nell’idea di un teatro come luogo di vita quotidiana, inLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Carta bianca a Damiano Michieletto per il “Caracalla Festival 2025”

Sarà Damiano Michieletto a “inventare” il cartellone del Caracalla Festival 2025, anno del Giubileo. Una nuova sfida e un’inedita forma di collaborazione per il regista e il Teatro dell’Opera di Roma. Un’idea e un progetto concepiti negli ultimi mesi, cheLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Il 18 ottobre proiezione del documentario “Pagliacci di Zeffirelli, un passo nel futuro”

In occasione dell’apertura della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Risonanze, mercoledì 18 ottobre alle ore 20 al Teatro dell’Opera di Roma sarà proiettato in anteprima Pagliacci di Zeffirelli, un passo nel futuro di Edoardo Zucchetti. Il documentario èLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Dalla Basilica di San Vitale a Tor Bella Monaca l’Opera di Roma protagonista di tre concerti sul territorio

Una piccola tournée romana quella che l’Opera di Roma intraprende in tre contesti molto speciali della Capitale. Dopo il concerto del 10 settembre a San Vitale, la Fondazione Capitolina continua nel suo impegno di diffusione e di valorizzazione della musicaLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Corso Introduttivo Scuola di Danza ideato da Eleonora Abbagnato. Seconda edizione

Aperte le iscrizioni alle audizioni per l’accesso alla seconda edizione del Corso Introduttivo della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, un corso ideato dalla direttrice Eleonora Abbagnato che permetterà a allievi tra i 10 e i 15 anniLeggi tutto ›

Pubblicato in News

I concerti di ottobre al Costanzi

Dopo la pausa estiva riprende sul palcoscenico del Costanzi anche la stagione concertistica con gli ultimi due appuntamenti in cartellone per il 2022/2023, pensati ad integrazione e completamento del cartellone operistico del Lirico capitolino: il 6 ottobre il primo attoLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Concerto vivaldiano alla Basilica di San Vitale

Domenica 10 settembre alle 20.30 la Basilica di San Vitale ospita un concerto tutto vivaldiano del Teatro dell’Opera di Roma. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. In tutti e tre i brani in programma è impegnata l’OrchestraLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Castellucci+Jernberg al Teatro Nazionale per Short Theatre

Il Teatro Nazionale, l’8 e il 9 settembre, ospita Echolalias, On The Amnesia of Forgotten Sounds e Il Terzo Reich, rispettivamente performance di Sofia Jernberg e video-installazione di Romeo Castellucci. Così il Teatro dell’Opera di Roma apre le porte allaLeggi tutto ›

Pubblicato in News

Uno speciale “Bolero” nella Serata Coreografi Contemporanei al Costanzi

Dopo la pausa estiva, al Teatro Costanzi dal 19 al 24 settembre ritorna la formula del Trittico di danza, fortemente voluta da Eleonora Abbagnato, e che si rinnova anche a seguito dei successi ottenuti nelle ultime stagioni. Tre lavori moltoLeggi tutto ›

Pubblicato in News