Concorso Pubblico Internazionale Complesso Corale: N.1 Mezzosoprano (liv. 6° area artistica)

La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, indice una procedura selettiva pubblica per esami per l’eventuale assunzione a tempo pieno e indeterminato nel proprio Complesso Corale per il seguente artista del Coro:

  • N. 1 Mezzosoprano (liv. 6° area artistica – CCNL per i dipendenti delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche)

 

COMUNICAZIONE DATE E SEDI D’ESAME CONCORSO CORO

 

 

Scarica il Bando

 

Passi corali

 

 

DOMANDA DI AMMISSIONE

"*" indica i campi obbligatori

Dati personali

Sesso*

Nascita

GG slash MM slash AAAA

Residenza

Recapiti

preceduto dal prefisso internazionale
Questo indirizzo sarà utilizzato per tutte le comunicazioni relative a questa Selezione

Dichiarazioni

Il richiedente dichiara, sotto la sua responsabilità:
di non avere un'età inferiore ai 18 anni alla data di scadenza di presentazione delle domanda:*
di essere in possesso di idoneità fisica alla mansione di artista del coro ed assenza di difetti o imperfezioni, che possano limitare il pieno espletamento, in sede e fuori sede, delle mansioni previste dal contratto collettivo di lavoro per i dipendenti delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, nonchè il relativo rendimento professionale*
di avere un'adeguata conoscenza della lingua italiana:*
di non aver riportato condanne penali passate in giudicato e non avere carichi pendenti in materia penale, civile e amministrativa:*
di godere dei diritti civili e politici:*
di essere in possesso del passaporto, ovvero dei requisiti necessari per ottenere il rilascio di un valido documento per l'espatrio:*
di accettare senza riserve le condizioni previste dal bando di concorso:*
di accettare senza riserve le condizioni previste dal vigente CCNL Fondazioni Lirico-sinfoniche e dagli accordi integrativi aziendali e disposizioni di servizio interne:*
di essere consapevole che dichiarazioni mendaci, incomplete o inesatte comportano l'esclusione dalla selezione:*
di rilasciare il proprio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui al bando di concorso (cfr. Art. 10)*
di rispettare il Codice Etico della Fondazione, il Modello Organizzativo ex D. Lgs. N. 231/2001, la Politica per la Prevenzione della Corruzione UNI ISO 37001:2016 ed il Piano Triennale di prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, pubblicati sul sito della Fondazione all’indirizzo: https://operaroma.trasparenza.info/info/disposizioni-generali*

n.3 arie d’Opera a memoria, di cui almeno una in lingua straniera

Per le arie a scelta si chiede di portare una copia leggibile e facilmente utilizzabile dal maestro accompagnatore al piano.

n.3 arie tratte dal repertorio da camera, oratorio o sinfonico

Per le arie a scelta si chiede di portare una copia leggibile e facilmente utilizzabile dal maestro accompagnatore al piano.

Allegati

Sono accettati i formati di file jpeg, jpg, png e pdf fino a 5MB.

Tipi di file accettati: pdf, jpeg, png, Dimensione max del file: 5 MB.
Allegare copia fronte e retro del documento di identità in corso di validità.
Tipi di file accettati: pdf, jpeg, png, Dimensione max del file: 5 MB.
Riportare in dettaglio l'indicazione degli studi compiuti, dei titoli professionali ed artistici, degli incarichi ricoperti e di ogni altra attività artistica rilevante eventualmente esercitata.
Tipi di file accettati: pdf, jpeg, png, Dimensione max del file: 5 MB.
Copia BONIFICO BANCARIO effettuato di 50 Euro presso UNICREDIT IBAN IT83 A 02008 05364 000500005358 - SWIFT: UNICRITMMOR a titolo di CAUZIONE PARTECIPAZIONE CONCORSO (precisando il Concorso e la sezione vocale per i quali si vuole concorrere) Il contributo di cui sopra sarà restituito solo in caso di effettiva presenza alle prove d’esame attraverso bonifico bancario.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.