
Pavarotti, Carreras e Domingo. I tre tenori sono stati un fenomeno musicale popolarissimo negli anni Novanta. Ma c’è stata un’epoca, tra il XVII e il XVIII secolo, in cui la fama e la celebrità ce l’avevano i castrati. Autentiche star…Leggi tutto ›
Pavarotti, Carreras e Domingo. I tre tenori sono stati un fenomeno musicale popolarissimo negli anni Novanta. Ma c’è stata un’epoca, tra il XVII e il XVIII secolo, in cui la fama e la celebrità ce l’avevano i castrati. Autentiche star…Leggi tutto ›
Una piccola tournée romana quella che l’Opera di Roma intraprende in tre contesti molto speciali della Capitale. Dopo il concerto del 10 settembre a San Vitale, la Fondazione Capitolina continua nel suo impegno di diffusione e di valorizzazione della musica…Leggi tutto ›
Aperte le iscrizioni alle audizioni per l’accesso alla seconda edizione del Corso Introduttivo della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, un corso ideato dalla direttrice Eleonora Abbagnato che permetterà a allievi tra i 10 e i 15 anni…Leggi tutto ›
Dopo la pausa estiva riprende sul palcoscenico del Costanzi anche la stagione concertistica con gli ultimi due appuntamenti in cartellone per il 2022/2023, pensati ad integrazione e completamento del cartellone operistico del Lirico capitolino: il 6 ottobre il primo atto…Leggi tutto ›
Dopo la pausa estiva, al Teatro Costanzi dal 19 al 24 settembre ritorna la formula del Trittico di danza, fortemente voluta da Eleonora Abbagnato, e che si rinnova anche a seguito dei successi ottenuti nelle ultime stagioni. Tre lavori molto…Leggi tutto ›
Dopo il successo dell’ultima tournée del 2018, il Teatro dell’Opera di Roma torna in Giappone, dal 13 al 26 settembre al Bunka Kaikan di Tokyo e alla Kanagawa Kenmin Hall di Yokohama, portando in estremo oriente per sette serate d’opera…Leggi tutto ›
Non sono finite le novità del Caracalla Festival 2023. Dopo il “cinema” con Il grande dittatore e le proiezioni dedicate a Verdi, “parole e immagini” con Šostakovič e Le metamorfosi di Ovidio, l’“opera” con i talenti di “Fabbrica” Young Artist…Leggi tutto ›
Linea Opera, inaugurata con successo lo scorso anno dal Teatro dell’Opera di Roma con l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato alla Mobilità di Roma Capitale, ATAC e in collaborazione con “La Città Ideale”, si estende a tutto il territorio capitolino. Martedì 1…Leggi tutto ›
Ancora qualche giorno di tempo a disposizione per le candidature alle selezioni della Scuola di Canto Corale e della Cantoria del Teatro dell’Opera di Roma. Il bando resterà aperto fino alle 23.59 del 27 settembre. Tutti i bambini e i…Leggi tutto ›
Debutta al Caracalla Festival 2023 Rigoletto di Giuseppe Verdi con la regia di Damiano Michieletto, rivoluzionario allestimento concepito in chiave anti-Covid nel 2020 per inaugurare la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma al Circo Massimo. Prima regia operistica messa…Leggi tutto ›