
Il lago dei cigni di Čajkovskij firmato da Benjamin Pech, dopo il successo della prima assoluta nel 2018, torna in scena al Costanzi dal 19 al 27 giugno, con l’anteprima per i giovani martedì 18 alle ore 19. In luglio…Leggi tutto ›
Il lago dei cigni di Čajkovskij firmato da Benjamin Pech, dopo il successo della prima assoluta nel 2018, torna in scena al Costanzi dal 19 al 27 giugno, con l’anteprima per i giovani martedì 18 alle ore 19. In luglio…Leggi tutto ›
La trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival inaugura il suo percorso con un doppio appuntamento, ponte tra la tradizione contemporanea e le nuove frontiere della ricerca coreografica: il 4 e il 5 settembre alle 20, per la prima volta al Teatro…Leggi tutto ›
Giovedì 16 maggio alle ore 20.30 si svolgerà la finale della terza edizione di Voci in Barcaccia. Largo ai giovani! il concorso lirico internazionale di Rai Radio 3. Si tratta del primo concorso promosso dalla Rai dopo lo storico Premio…Leggi tutto ›
Da sabato 11 maggio ore 17 a domenica 12 maggio ore 12 Una notte all’insegna della musica, della condivisione e del divertimento; un’occasione unica per i più piccoli per scoprire i tanti misteri dello spettacolo dal vivo più affascinante e…Leggi tutto ›
Le grandi voci di Gregory Kunde, Roberta Mantegna e Igor Golovatenko sono protagoniste dell’Otello di Verdi in scena al Teatro Costanzi dal 1° al 12 giugno in un allestimento proveniente dall’Opéra di Monte Carlo e dall’Opera Nazionale di Tbilisi. A…Leggi tutto ›
«Cenerentola è una ragazza “sola” che cerca di farsi accettare da una società che vive di apparenze e non di sostanza». Così Antonella Lo Bianco, la regista di “Fabbrica”, lo Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma, racconta la…Leggi tutto ›
Ideata e diretta da Dimitris Papaioannou, visionario regista e visual artist tra più importanti al mondo, Inside è l’installazione video-performativa che – dal 14 al 16 aprile – EUR SpA e Teatro dell’Opera di Roma portano in coproduzione alla Nuvola in occasione della rassegna…Leggi tutto ›
Sullo sfondo di una chiusa comunità rurale, due donne lottano per realizzarsi, per sopravvivere allo schiacciante peso degli obblighi sociali e alla violenza che le circonda. Nella messa in scena del pluripremiato regista Claus Guth, il capolavoro del realismo slavo Jenůfa di Leoš…Leggi tutto ›
“Mano d’Opera” è un progetto fotografico di Fabrizio Sansoni che vuole contribuire alla divulgazione visiva dei processi creativi degli spettacoli, volgendo lo sguardo a tutte le maestranze – tecniche, artigianali, sceniche, artistiche e di coordinamento – che operano dietro le…Leggi tutto ›
ll Cantamondo è un progetto del Teatro dell’Opera di Roma e di Fondazione Musica per Roma, con la cura di Oscar Pizzo, e con il prezioso contributo di Fondazione YOLK, che nasce con un doppio intento: proporre ai bambini delle scuole…Leggi tutto ›