
Dopo aver girovagato per le piazze di Roma e del Lazio nel corso delle ultime due estati, e dopo la tappa a Via Petroselli in occasione della Festa di Roma il primo gennaio 2018, il tir di OperaCamion si concede…Leggi tutto ›
Dopo aver girovagato per le piazze di Roma e del Lazio nel corso delle ultime due estati, e dopo la tappa a Via Petroselli in occasione della Festa di Roma il primo gennaio 2018, il tir di OperaCamion si concede…Leggi tutto ›
Il Maestro torna a Caracalla nell’estate 2018 con la tournée “60 years of music world tour”: quattro straordinari appuntamenti il 16, 17, 18 e il 29 giugno Acquista il 29 Di fronte a una straordinaria richiesta del pubblico per i concerti…Leggi tutto ›
Acquista i biglietti del 17 luglio Acquista i biglietti del 18 luglio Martedì 17 e mercoledì 18 luglio, alle 21, il ritorno del consueto e attesissimo appuntamento con Roberto Bolle alle Terme di Caracalla. Roberto Bolle and Friends è…Leggi tutto ›
Il Teatro dell’Opera di Roma sulla frontiera dell’arte da Picasso a Kentridge 1880-2017 Una mostra celebra il rapporto del Teatro con i più grandi artisti del Novecento Il teatro come universo di artisti: musicisti, compositori, registi, pittori e artisti figurativi, costumisti,…Leggi tutto ›
Rebecca Bianchi, al termine della rappresentazione di mercoledì 20 settembre di Giselle di Patricia Ruanne, in scena al Teatro Costanzi fino a domenica 24 settembre, è stata nominata dal Presidente del Teatro dell’Opera di Roma Virgina Raggi, alla presenza del…Leggi tutto ›
Superati i 4 milioni d’incasso con una crescita degli spettatori del 25,5% rispetto allo scorso anno. L’ultima replica di Nabucco ha concluso il 9 agosto la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla, con un bilancio estremamente positivo. Per la…Leggi tutto ›
Agevolazioni per Frecce/Intercity e ingresso agli spettacoli 13 luglio 2017 Grazie all’accordo tra Trenitalia e il Teatro dell’Opera di Roma sono previsti biglietti ridotti per i treni del servizio nazionale e ingresso scontato agli spettacoli del Teatro dell’Opera di Roma in programma…Leggi tutto ›
Il foyer del primo piano del Teatro dell’Opera di Roma è stato presentato completamente rinnovato, in occasione della conferenza stampa di presentazione del Tristan und Isolde. Con i lavori da poco terminati si è reso “leggibile” il progetto dell’architetto Marcello…Leggi tutto ›
Alessandra Amato, al termine della rappresentazione di sabato 15 ottobre de Il lago dei cigni di Christopher Wheeldon, in scena al Teatro Costanzi fino a sabato 5 novembre, è stata nominata dal Sovrintendente Carlo Fuortes e dalla Direttrice del Ballo Eleonora Abbagnato, Étoile del…Leggi tutto ›
Il premio del Concorso biennale 2013/2014 per giovani compositori – bandito dal Teatro dell’Opera di Roma al fine di valorizzare e portare in scena nuovi artisti della musica contemporanea con titoli mai rappresentati ed ispirati alla città di Roma –…Leggi tutto ›